Eccoci!
Siamo un team di ricercatori e professionisti impegnati per migliorare il benessere dei bambini, delle famiglie e della comunità scolastica.

Sara Scrimin
Lab Head – Professore associato
Sono Sara Scrimin, mi occupo dello studio degli effetti dello stress sullo sviluppo con un’attenzione particolare alle caratteristiche individuali e all’autoregolazione fisiologica. I miei lavori più recenti si sono concentrati sullo studio del tono cardiaco vagale, un indice di autoregolazione, come importante fattore di moderazione nella relazione tra ambiente e benessere emotivo e sociale (in bambini e adulti).
Mi piace pensare alla ricerca come un modo per potenziare gli interventi diretti al miglioramento del benessere e dello sviluppo dei bambini: studiando i bambini nel loro ambiente progettiamo interventi efficaci e validi e li mettiamo in atto nelle scuole e nella comunità.

Marta Peruzza
Psicologa e Borsista di ricerca
Sono Marta Peruzza, laureata in Psicologia Clinica nel 2017 con una tesi sul Tono cardiaco Vagale e il clima in classe. Sono una Psicologa. Da sempre amante degli animali, del buon cibo condiviso e della natura.
A partire dal tirocinio magistrale mi sono appassionata e avvicinata allo studio di stress, trauma e regolazione emotiva in età evolutiva. Svolgo da alcuni anni progetti di prevenzione all’interno di scuole dell’infanzia e primarie sul tema della regolazione emotiva che vedono coinvolti i bambini, i loro genitori e il corpo docente. Ogni anno lavoro a fianco dei futuri psicologi in formazione. Scrivo articoli di carattere divulgativo su stress, apprendimento e regolazione emotiva in ambito evolutivo per riviste che si occupano di educazione.
Ho imparato che il lavoro di squadra è fondamentale per la riuscita di qualsiasi progetto.
E-Mail: marta.peruzza@unipd.it

Andrea Lorioni
Psicologa e Borsista di ricerca
Sono Andrea Lorioni, mi sono laureata in Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione presso l’Università degli Studi di Padova nell’estate del 2020 con una tesi sulla compassione. Con il progetto “La mia scuola è differente” Padova, conclusosi a fine 2022, all’interno del team “Isola della calma” mi sono occupata principalmente di laboratori sulla regolazione emotiva in contesti di povertà educativa.
Attualmente sono operativa nel padovano grazie a una borsa di ricerca con l’Università e Fondazione Fenice Onlus sul tema “Benessere socio-emotivo nei percorsi di didattica innovativa”.
Mi appassionano il calcio a 5 e i giochi di squadra e anche nella vita professionale credo molto nel lavoro in team.
E-mail: andrea.lorioni@fondazionefenice.it

Lucia Culot
Dottoressa in Psicologia Clinica dello Sviluppo
Sono Lucia Culot, nata e cresciuta tra i vigneti del Collio goriziano, amo vivere e fotografare la natura. Ho studiato psicologia a Trieste, città che ha ospitato Franco Basaglia, per poi spostarmi a Padova dove ho conseguito nel 2020 la laurea magistrale in Psicologia Clinica dello Sviluppo, con una tesi sulla compassione nei bambini. In passato ho svolto servizio civile in salute mentale, sono stata educatrice per bambini e ragazzi, ho collaborato in progetti di regolazione emotiva e gestione dello stress in diverse scuole di Padova.
Mi sono poi formata in tutela minori in un consultorio familiare e in una comunità riabilitativa per adolescenti dove attualmente lavoro.
E-mail: lucy.culot@gmail.com

Libera Ylenia Mastromatteo
Dottoranda in Psychological Sciences
Sono Libera Ylenia Mastromatteo, sono appassionata di arte e produzioni umane!
Laureata in Psicologia di Comunità nel 2019 presso l’Università degli Studi di Padova, ora mi occupo dello studio dei correlati fisiologici dei comportamenti prosociali nei bambini in età scolare. Ho sempre avuto un’accesa curiosità nei confronti delle persone, dei processi psicologici e fisiologici che sono alla base “dell’essere Umani” e dello sviluppo ontogenetico di questi ultimi. Per tale ragione mi sono appassionata allo studio della psicologia e alla ricerca in ambito evolutivo.
Essere una ricercatrice per me ha necessariamente un risvolto pratico: significa portare la realtà in laboratorio e restituire conoscenze – pratiche e concrete – capaci di migliorare la realtà stessa.
E-Mail: liberaylenia.mastromatteo@phd.unipd.it

Ani Hovnanyan
Dottoranda in Pyschological Sciences
Sono Ani Hovnanyan, sono appassionata di musica classica e amo suonare il pianoforte. Mi piace viaggiare e conoscere altre culture. Mi sono trasferita in Italia dall’Armenia, mio paese d’origine, per studiare all’Università di Padova. Mi sono laureata in Neuroscienze Cognitive e Neuropsicologia Clinica nel 2019. Attualmente sono al secondo anno di dottorato in Scienze Psicologiche a Padova. I miei interessi di ricerca sono legati agli effetti dello stress (trauma) sulla salute mentale di adulti e bambini, e il ruolo dell’intelligenza emotiva in questa relazione. Ho imparato molto dalla mia precedente esperienza di lavoro con bambini con disturbo dello spettro autistico e da una serie di progetti di ricerca condotti in Italia e all’estero. Sono arrivata alla conclusione che considerare il profilo psicologico dei genitori è un elemento cruciale quando si studia il legame tra stress e salute mentale dei bambini.
E-Mail: hovnanyanani@gmail.com

Arianna Scilla
Psicologa
Sono Arianna Scilla, mi sono laureata in Psicologia sociale, del lavoro e della comunicazione presso l’Università degli Studi di Padova nel 2017. Durante il tirocinio post-lauream ho avuto la possibilità di partecipare al progetto “Emozioni intelligenti: mi esprimo, mi regolo e sto bene!” relativo al riconoscimento delle emozioni e alla regolazione emotiva in bambini in età scolare. Questa opportunità mi ha fatto riscoprire la passione per il mondo dei più piccoli che tutt’ora continuo a coltivare. Attualmente vivo ad Aosta, dove lavoro per un servizio di educativa territoriale in convenzione con il Ser.D. (Servizio per le Dipendenze) e collaboro con il team “Isola della calma”.
Amo sciare e fare lunghe passeggiate immersa nella natura.
E-mail: ariscilla@gmail.com

Valentina Grosselli
Psicologa
Sono Valentina Grosselli, sono psicologa e vivo in provincia di Trento. Nel 2020 mi sono laureata in Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione presso l’Università degli Studi di Padova con una tesi sulla compassione e la gestione dello stress nei bambini, ho poi svolto il tirocinio professionalizzante presso il Servizio di Psicologia Clinica dell’azienda sanitaria di Trento. Da anni svolgo attività di volontariato come animatrice di gruppi di adolescenti. Attualmente collaboro con il “team isola della calma” nella coprogettazione di interventi sul benessere e sulla regolazione emotiva e lavoro in qualità di tutor dell’apprendimento presso ScuoL@b, startup trentina che si occupa di supportare bambini e ragazzi nel loro percorso di apprendimento.
Amo la montagna e i panorami stupendi che offre: sono il posto giusto per sintonizzarsi con il corpo e la mente e ritrovare la giusta carica.
E-mail: valentina.grosselli@gmail.com

Laura Tonin
Psicologa
Sono Laura Tonin, mi sono laureata in Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione all’Università degli Studi di Padova nel luglio 2021 con una tesi sul benessere e il tono cardiaco vagale in età scolare durante la pandemia di Covid-19. Da sempre interessata all’età evolutiva, sono stata un’educatrice in una Cooperativa Sociale operando in centri ricreativi e doposcuola per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni. Ho preso parte al progetto “La mia scuola è differente” Padova, conclusosi a fine 2022, e con il team “Isola della calma” ho avuto modo di coprogettare attività di regolazione emotiva, gestione del conflitto e dello stress. Attualmente lavoro come psicologa in un centro psicoeducativo a sostegno di bambini e ragazzi con difficoltà scolastiche e disturbi specifici dell’apprendimento di Padova. Nel tempo libero amo esplorare posti sempre nuovi e fare escursioni in montagna.
E-mail: toninlaura0@gmail.com

Elisa Tedaldi
Dottoranda in Psychological Sciences
Sono Elisa Tedaldi, mi sono laureata in Psicologia Cognitiva Applicata presso l’Università degli Studi di Padova nel Dicembre 2020. Sono operativa nel padovano. Nel mio percorso ho svolto molti anni di volontariato come animatrice parrocchiale. Dall’estate 2020 mi sono avvicinata ai progetti che i membri dell’Isola della Calma svolgono nel contesto scolastico offrendo la mia passione per la ricerca come mezzo per studiare i migliori interventi per i bambini e la comunità. Le mie passioni sono la natura, lo yoga e gli animali (specialmente i cani). La mia citazione preferita (e regola di vita numero 1) è: “La vita è troppo breve, mangia prima il dolce”.
Email: elisa.tedaldi@studenti.unipd.it

Noemi Orabona
Tirocinante post-laurea presso il Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive, Università degli Studi di Trento
Sono Noemi Orabona, laureata in Neuroscienze e Riabilitazione Neuropsicologica presso l’Università degli Studi di Padova. Durante il mio percorso formativo mi sono occupata prevalentemente di ricerca, con particolare riferimento agli ambiti della psicologia morale e della risoluzione di conflitti. Entrando in contatto con alcuni membri del Team nell’estate 2020, ho avuto l’opportunità di apprezzare in prima persona l’importanza di intervenire in un’ottica preventiva e di supporto in ambito evolutivo e, soprattutto, di quanto ogni piccolo contributo possa condurre a importanti differenze nelle singole traiettorie di sviluppo.
Durante il mio percorso di studi ho sviluppato una particolare sensibilità per tematiche di natura sociale, quali discriminazioni di genere, etniche ed economiche. Attraverso il mio contributo attivo, ho intenzione di impegnarmi per sviluppare interventi precoci orientati alla riduzione dell’impatto di tali fenomeni in età evolutiva.
E-mail: noemi.orabona@studenti.unipd.it

Giorgia Lettere
Psicologa
Mi chiamo Giorgia Lettere, sono psicologa e salentina doc, abituata a vivere tra terra e mare. Amo viaggiare e cucinare.
Da Lecce mi sono trasferita a Padova per gli studi, dove, nel 2020 ho conseguito la laurea in Psicologia Clinica dello Sviluppo.
Diverse esperienze hanno segnato la mia vita personale e professionale: mi sono formata in un centro specialistico per la diagnosi e la cura del trauma e in un centro di psicologia dell’attaccamento e sostegno alla genitorialità, in cui ho condotto gruppi di genitori di adolescenti e interventi domiciliari per famiglie di bambini in età prescolare. Attualmente lavoro come psicologa nelle scuole pugliesi con progetti di promozione del benessere socio-emotivo e gestione dello stress rivolti a studenti, docenti e famiglie.
E-mail: giorgialettere@libero.it